
Tanto dilagheranno violenza e materialismo,
che ne verrà stanchezza e disgusto(.......)salirà
l'ansia appassionata di sottrarre l'anima a
ogni collaborazione con quell'errore,e d'istaurare subito,
a cominciare dal proprio animo(che è il primo progresso),
un nuovo modo di sentire la vita:
il sentimento cioè che il mondo è estraneo
se ci si deve stare senza amore;
senza un'apertura infinita dell'uno verso l'altro,
senza l'unione di sopra a tante differenze e a tanto soffrire.
Questo è il varco attuale della storia.
Aldo Capitini-nato a Perugia 23 dic 1899- morto a Perugia 19 ott 1968
Filosofo e politico
8 commenti:
Buongiorno Marcella e grazie non conoscevo Aldo Capitini e sono andata in giro per la rete a leggere su di lui .
Ho letto che sulla sua pietra tombale c'è scritto:
"Libero pensatore, rivoluzionario nonviolento".
Mi piace. Tanto. Grazie e baxin !
Un gran bel pensiero questo di Aldo Capitini, peccato che nella nostra epoca questa apertura è difficile da attuare, basterebbe però pochissimo impegno da parte di ognuno per poer avere una società migliore, ed è un vero peccato non provarci.
Un abbraccio!
E' un'idea per un post.
Ci sto pensando. Ho conosciuto Aldo Capitini attraverso il racconto dei miei amici di Perugia. Siamo negli anni '70 e Pietro Conti è il primo presidente della Regione dell'Umbria.
Capitini? un'uomo che ben rappresenta il carattere e la vocazione di questa nostra terra ... l'Umbria
Buongiorno Marcella!
Non oso nemmeno pensare come si possa stare in questi giorni senza riscaldamento.... mih!!! mi raccomando copriti e non mi diventare un "findus" ....ahahah!!!
Un doppio abbraccio caloroso!!!!
spero che capitini abbia ragione, c'è tantio bisogno di essere aperti è un mondo troppo chiuso
Confidiamo nella sua lungimiranza.
Abbracci e buon weekend!
Ti auguro una serena domenica
Ciao,
Posta un commento