IL CARATTERE DEI CITTADINI è il carattere dei suoi cittadini,non la forza delle armi,che eleva un"PAESE" al di sopra degli altri. BADEN POWELL CARISSIMI AMICI BLOG;COME POTETE NOTARE ;IL POST é SENZA IMMAGINE;IL MIO PC DA SEGNI NOTEVOLI DI FATICA; SARà IL CALDO? SARà CHE HA VOGLIA DI RIVEDERE IL SUO AMICO TECNICO?BOH! ARRIVEDERCI |
Ciao Marcella,sono daccordo su quanto affermi...siamo noi,la società,la gente comune,che con il nostro modo di porci di essere e di pensare..facciamo sì che le cose possano evolversi,cambiare!E' pura utopia?
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica.
Ho riletto il post,accipicchia..era una frase di Baden Powell...naturalmente condivido..come non potrei?E mi tolgo il cappello:-))
RispondiElimina'sera.
RispondiEliminaManco un bel po' da queste parti... tra il mio blog ormai sparito nei server che lo ospitavano e altre cose ho perso la voglia di girare per blog :(
Tra l' altro pure il mio pc da qualche settimana fa le bizze, probabilmente qualche cosa nel bios è andata a farsi friggere -.-
Ho preso nuovo HD e SO, installato il tuto questo fine settimana e alcune cose sembrano andare meglio.
Ti auguro la buona notte e un buon inizio settimana, ciao :)
Capita..anche i pc hanno bisogno di riposo e ferei :)
RispondiEliminaBuondi!
il tuo post ri-porta alla mente una celebre frase ( sentenza) di OVIDIO :
RispondiEliminaVideo meliora proboque: deteriora sequor.
( Vedo ciò che è meglio e lo lodo, ma faccio ciò che è peggio)
E siccome una sentenza ne ri-chiama un'altra ... diceva Seneca:
Ignis aurum probat, miseria fortes viros.
( Il fuoco evidenzia l'oro, la miseria gli uomini forti)
A mio avviso entrambi hanno ragione.
ps
le pubblico nel mio blog.
Marcella, ho letto tardi la tua mail, spero che hai risolto.
RispondiEliminaPer il PC forse ha bisogno di una visita di controllo dal tecnico.
Un saluto e buona serata.
Apocalissi invocate e mancate estinzioni
RispondiElimina- Comunque voglio darle un consiglio: lei ha qualche ambizione?
- Mah…
- E allora vada via, se ne vada dall’Italia. Lasci l’Italia finché è in tempo. Cosa vuole fare? Il chirurgo?
- Non lo so… non ho ancora deciso…
- Qualsiasi cosa decida… vada a studiare a Londra, a Parigi… vada in America, se ha la possibilità, ma lasci questo paese. L’Italia è un paese da distruggere. Un posto bello e inutile… destinato a morire.
- Cioè, secondo lei tra poco ci sarà un’apocalisse?
- Magari ci fosse… almeno saremmo tutti costretti a ricostruire. Invece qui rimane tutto immobile, uguale… in mano ai dinosauri… mi dia retta: vada via.
- E lei allora professore, perché rimane?
- Ma come perché? Mio caro, io sono uno dei dinosauri da distruggere…
[Il professore universitario (Mario Schiano) allo studente di medicina Nicola Carati (Luigi Lo Cascio) in La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana]
Buona giornata Marcella.
Buon weekend! :) qui fa caldoooo...
RispondiEliminaSono stata con l'acqua alla gola a lavoro..
BUONGIORNOOOOO!!
RispondiEliminaBUONGIORNO!!! :)
RispondiElimina"Dondequiera vaya,
RispondiEliminaJosé de Mairena
lleva su guitarra."
António Machado, nasc. 26/7/1875, Sevilla...para ti ...baci...
il mio pc è malatissimo
RispondiEliminaGiovenale
Buongiorno Marcella e buon 1° Agosto!
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiElimina