23 mag 2008

1860:il mistero dei nove

1860:il mistero dei nove
In un racconto ,un momento dimenticato della "liberazione Garibaldina a Modica di Concetta Bonini

http://www.spaziodi.it/magazine/n0405/vd.asp?id=964










26 commenti:

  1. Vado a leggere su spaziodi.

    Vasuneddi e bona nuttatedda.

    RispondiElimina
  2. Una storia nella storia. Speranze e sofferenza che si inseguono e la giustizia dei vincitori che nasconde un dramma dell’amore e della disperazione

    “….. mia moglie è morta per far nascere mio figlio e io.” …ecco la terribile confessione… “…io ero disperato e …l’ho ucciso! Ho ucciso mio figlio! E’ giusto che io faccia questa morte atroce…”

    E’ la storia di un processo che racconta la storia . Un paese tranquillo, povero ma tranquillo e nove uomini fucilati come era accaduto a Bronte
    Uno degli scheletri nell’armadio descritti da Leonardo Sciascia.

    Volevano la terra per vivere. Avevano visto in Garibaldi il liberatore. Speravano di poter costruire, dopo secoli di sfruttamento e privazioni, un futuro diverso per se e i propri figli.

    Storia di una Sicilia nascosta e dimenticata.

    RispondiElimina
  3. La storia... questa materia mi ha sempre affascinato sin da quando ero piccola, mi documenterò in merito.

    Un saluto e buona giornata.

    RispondiElimina
  4. Cucù .. cucù ... Hai perfettamente ragione .. ma tant'è ...
    Ciao

    RispondiElimina
  5. Ciao Marcella,
    Interessante. Io adoro la storia delle nostre terre.
    buon weekend.

    RispondiElimina
  6. Che piacere vederti anche oggi sul mio blog.
    Grazie carissima e una buona e serena domenica anche a te.

    RispondiElimina
  7. Buongiorno !
    Buon Lunedì!
    Buon inizio settimana!
    Buon tutto Marcella!!!

    RispondiElimina
  8. BUONGIORNO! Buon inizio di settimana cara :)!

    RispondiElimina
  9. ..."verum ipsum factum" diceva Gimbattista Vico

    la storia la fa l'uomo ed è la nostra realtà, la nostra vita: si conosce ciò che si è fatto...

    W la storia

    RispondiElimina
  10. Buona giornata, qui fa caldo.

    Vasuneddi.

    RispondiElimina
  11. Buona giornata anche a te!
    Oggi caldo! molto caldo! e li?

    RispondiElimina
  12. Modica stessa è un mistero, come del resto tutta la Sicilia.

    RispondiElimina
  13. Buona e serena giornata anche per te carissima.
    Ormai è un rito del quale non posso fare a meno. :-))

    RispondiElimina
  14. Ciao cara,
    Passa, per favore, a trovarmi su questo collegamento:

    http://profumodizagara.blogspot.com/2008/05/premio-dardo.html

    Spero ti sia gradito.
    Con un abbraccio ed il mio augurio per una buona serata.
    A domani.

    RispondiElimina
  15. che bella foto!!! bauuu

    RispondiElimina
  16. Buongiorno Marcella oggi da me si festeggia un compleanno, vieni, ci son tante fette di torta virtuale, quella che non fa ingrassare,anche per te!!!

    RispondiElimina
  17. Ciao Marcella...sono passata a leggermi un pò di arretrati di qua e di là suoi tuoi blog...grazie delle preziose ricette...ti abbraccio con caffè e sigaretta ...un abbraccio grande Giossi

    RispondiElimina
  18. Buona festa della repubblica... Besitos tricolori!!!... Sonia

    P.S. Detto da una spagnola assume un altro sabor...

    RispondiElimina