3 feb 2008

GOETHE:CARNEVALE ROMANO

....Goethe diceva che il carnevale non era una festa che si offriva al popolo,ma che il popolo regalava a se stesso,dove il mondo si rovesciava,si beffeggiavano le autorità, il servo diventava padrone e il padrone servo.E Roma festeggia con i "MOCCOLETTI"

10 commenti:

  1. Mai come oggi, questo Carnevale, dovrebbe essere un vero sberleffo per i nostri politici che, dovrebbero diventar nei fatti tutti nostri servi ma VERAMENTE e non solo con le parole.
    Ciao Marcella buona serata!
    Gabry

    RispondiElimina
  2. Ciao Marcella.....cosa sono i moccoletti?
    baciottoni,mirtilla

    RispondiElimina
  3. Buon martedì, ultimo giorno
    di carnevale e giorno importante per noi Catanesi,

    la venerazione di Sant'Agata.

    Vasunedddi.

    RispondiElimina
  4. Buongiorno Marcella, ha visto il video, l'elefantino con l'obelisco di Via Etnea, io sono stata a Catania ma molti anni fa.

    Ciao e buona giornata
    Gabry

    RispondiElimina
  5. Buona giornata, ripasserò per leggere il post di Sant'Agata.

    Vasuneddi a stasera.

    RispondiElimina
  6. Quest'anno noi abbiamo unito sant'Agata e Carnevale..davvero bello! Buona giornata..

    RispondiElimina
  7. conconrdo col commento di Gabry..
    ciao Marcella :*

    RispondiElimina
  8. Buongiorno Marcella, ho ricevuto i video ma ancora non li ho visto, lo farò più tardi.
    Buona giornata

    RispondiElimina
  9. Ciao Marcella, concordo pienamente con te, infatti ne avevo già parlato qui: http://civesromanussum.blogspot.com/2007/02/le-feste-romane-il-carnevale.html
    Penso che più che feste del cinema (di certo attira-fans) chi governa Roma dovrebbe tornare a far vivere queste feste oramai dimenticate o "modernizzate". Non dico ripristinare la cavalcata dei barberi in Via del Corso ma la processione dei Moccoletti sarebbe alquanto suggestiva. Così come dovrebbero tornare agli antichi splendori le feste di San Giovanni e di Noantri (oramai ridotta a mercatino rionale).
    Ciao, Jacopo

    RispondiElimina