Ciao Marcella, come acquachiara (che bello questo nick)anch'io ho delle perplessità. I fucili si comprano. Nessuno li regala. E si pagano, in dollari od euro non ha importanza. Spesso gli Stati sono poverissimi e la sopravvivenza della popolazione è affidata al contributo/carità degli stati più ricchi. Veniamo alla proposta (tristissima proposta perché si regge sul senso di inaffidabilità verso coloro che dovrebbero avere a cuore i propri popoli): non diamo loro denaro, diamo beni, apriamo scuole, ospedali, piccole attività etc. e facciamolo direttamente, non per interposta persona. Pochi denari in carta moneta, molti in servizi. Con i servizi non si comprano fucili! E forse daremo un contributo reale a migliorare una qualche esistenza. Un abbraccio. Buona notte. banzai32
Concordo con tutte le persone che ti hanno scritto,inizialmente la cosa mi toccava molto,a distanza di anni(la piaga conta oltre 70 anni)credo che ognuno e'responsabile del male che crea...quegli occhi dei bambini sono toccanti..non credi che lo pensino anche i soldati che gli stanno di fronte ;D mirtilla
Questi signori dell'ONU, fanno sempre finta di rimanere meravigliati quando invece, sanno benissimo cosa succede in questi paesi martoriati dalle guerre;io invece, non mi stupirei affatto, nel sapere che tra di loro, ci sia qualcuno che abbia delle azioni/obligazioni di fabbriche d'armi, che sono le azioni che fruttano più interessi.
E troppo spesso quei fucili provocano morte, il motivo per cui quei fucili vengono affidati a bambini soldati è che nessun bambino si oppone alla volontà di salvaguardare e difendere il suo branco, sono bambini che vengono manipolati, facendo leva su un naturale istinto, a tal fine ed è vergognoso!!
Quanti soldi dei cosiddetti aiuti umanitari ritornano nei paesi che li hanno erogati perché sono andati in forniture di armi? E quanto tempo è che si sanno queste cose? Eppure non si vede una minima inversione di tendenza.
Non c'è niente di più brutto degli occhi di un bambino che non sa più sognare perchè gli hanno rubato l'infanzia. Troppo spesso lasciamo che i nostri bambini giochino alla guerra dimenticandoci che ci sono qulle che alla guerra non ci giocano ma la fanno.
Bene! Tutto sarebbe andato ben scritto :) la tua vera risorsa scarsamente pubblicizzati e plohoposeschaem . Consigliato promuoverlo utilizzando software XRumer 7 Elite (Elite Hrumer 7) possono essere ottenute qui http://x-rumer.ru/ sostengono che un buon programma per promuovere le risorse blog.
Chissà perché questi signori non si chiedono mai chi glieli ha venduti, così magari lo fanno sapere anche a noi.
RispondiEliminaCiao Marcella,
RispondiEliminacome acquachiara (che bello questo nick)anch'io ho delle perplessità.
I fucili si comprano. Nessuno li regala. E si pagano, in dollari od euro non ha importanza. Spesso gli Stati sono poverissimi e la sopravvivenza della popolazione è affidata al contributo/carità degli stati più ricchi. Veniamo alla proposta (tristissima proposta perché si regge sul senso di inaffidabilità verso coloro che dovrebbero avere a cuore i propri popoli): non diamo loro denaro, diamo beni, apriamo scuole, ospedali, piccole attività etc. e facciamolo direttamente, non per interposta persona. Pochi denari in carta moneta, molti in servizi. Con i servizi non si comprano fucili! E forse daremo un contributo reale a migliorare una qualche esistenza.
Un abbraccio.
Buona notte.
banzai32
...se è per questo, in quei Paesi la cosa più brutta è che si trovano bambini che non sanno cosa siano dei giocattoli!..
RispondiElimina:(
Concordo con tutte le persone che ti hanno scritto,inizialmente la cosa mi toccava molto,a distanza di anni(la piaga conta oltre 70 anni)credo che ognuno e'responsabile del male che crea...quegli occhi dei bambini sono toccanti..non credi che lo pensino anche i soldati che gli stanno di fronte
RispondiElimina;D mirtilla
ma si sa le leggi del denaro e del potere sono al di sopra di qualsiasi vita umana..
RispondiEliminaQuesti signori dell'ONU, fanno sempre finta di rimanere meravigliati quando invece, sanno benissimo cosa succede in questi paesi martoriati dalle guerre;io invece, non mi stupirei affatto, nel sapere che tra di loro, ci sia qualcuno che abbia delle azioni/obligazioni di fabbriche d'armi, che sono le azioni che fruttano più interessi.
RispondiEliminaCiao Marcella buona giornata!
triste verità!
RispondiEliminaE troppo spesso quei fucili provocano morte, il motivo per cui quei fucili vengono affidati a bambini soldati è che nessun bambino si oppone alla volontà di salvaguardare e difendere il suo branco, sono bambini che vengono manipolati, facendo leva su un naturale istinto, a tal fine ed è vergognoso!!
RispondiEliminaMarcella Buongiorno!
RispondiEliminaMaddy-Delfino oggi torna a casa!
RispondiEliminaSe vuoi dalle il bentornata sul suo blog http://vivereperraccontarla.myblog.it/
Quanti soldi dei cosiddetti aiuti umanitari ritornano nei paesi che li hanno erogati perché sono andati in forniture di armi? E quanto tempo è che si sanno queste cose? Eppure non si vede una minima inversione di tendenza.
RispondiEliminaei come va?
RispondiEliminaè una vita che non ti si sente....
ti sei ripresa fisicamente?
un bacio forte e buon week end ^_^
Buongiorno marcella e buon fine settimana!
RispondiEliminaGabry
Che tristezza immensa buon fine settimana Marcellina :*
RispondiEliminaahimè ci sono responsabilità individuali(ma possimo fare?) e sociale (molte), stimoliamo chi di dovere a intervenire
RispondiEliminaNon c'è niente di più brutto degli occhi di un bambino che non sa più sognare perchè gli hanno rubato l'infanzia.
RispondiEliminaTroppo spesso lasciamo che i nostri bambini giochino alla guerra dimenticandoci che ci sono qulle che alla guerra non ci giocano ma la fanno.
buona sera Marcella! sono Fernando, come stai? quella é una bella foto! é stato un piacere ti avere conosciuto... un bacio grandissimo! ciao! F.
RispondiEliminascusi si non sto parlando bene il Italiano... buona settimana! Fernando
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaНе очень люблю такие тексты %:(
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaНа словах ты Лев Толстой, а не деле ... простой!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaBene! Tutto sarebbe andato ben scritto :) la tua vera risorsa scarsamente pubblicizzati e plohoposeschaem . Consigliato promuoverlo utilizzando software XRumer 7 Elite (Elite Hrumer 7) possono essere ottenute qui http://x-rumer.ru/ sostengono che un buon programma per promuovere le risorse blog.
RispondiEliminaОтличная статья, мне нарвится, достойно.
RispondiElimina