18 set 2007

.......SAN GENNARO 19 SETTEMBRE E LE PARENTI DEL SANTO


......"SAN GENNARO" 19 Settembre e le parenti del SANTO.

Le parenti del Santo hanno il lor bel da fare,sono tutte donne d'età avanzata ,le quali si ploclamano dirette discendenti di EUSEBIA,la donna che raccolse il sangue del martire, in ampolle, dopo la decapitazione avvenuta nella zolfatara di Pozzuoli......Debbono stare bene in fatto di voce,per poterlo invocare, implorare ed anche offendere, a voce altissima!Implorano di fare " u miraculo", cioè la liquefazione del sangue contenuto nelle ampolle che vengono leggermente scosse dalle mani del vescovo di Napoli, alla presenza di una calca impressionante di fedeli nel duomo di Napoli." u miraculo è presagio a Napoli e nel mondo di buone nuove, ad esempio che il Vesuvio non erutti ecc...., altrimenti se non avviene il miracolo,s'attendono gravi accadimenti, peste , colera, guerre , perdita del la quadra di calcio ecc...Le pie donne tra una litania e l'altra"apostrofano" il Santo, prima con complimenti:San Gennà"e quantu si bellu" , tu si" o primmo santo nuostro,"u ,pruttettore e stà città, ma se il miracolo si fà attendere, passano alle male parole, piene di coloriti epipeti, e spesso anche ingiuriose.Oh!! e quantu ce mette stammmattina a facce a grazia!Jamme belle "nu durmi,scetate,staite "incazzate" eh?Ma che t'avimmo fatto?Si tu nun vuò essere cchiù"o prutettore nuostru diccillo,ca nuie" nce pigliamo "A Santantuono!Guappone, faccia gignuluta(gialla), faccia tuosta c'à trinità,moviti ecc...Sono arrivate a scrivere sotto la statua-reliquiario "Genna futtetenne, rivolto agli scettici del miracolo che è stato ed è oggetto di studi più disparati circa la composizione chimica del liquido contenuto nelle ampolle.Ma la liquefazione del sangue,avviene anche per santa Patrizia compatrona della città, protrettrice dei poveri ,nella chiesa del monastero di San Gregorio Armeno, ogni martedi ed il 25 agosto, alla quale si rivolgono le donne sterili.Jean jacques Bouchard(secolo xvii, defini Napoli"URBIS SANGUINUM" perchè in altrettante chiese sembra che 3ooo reliquie presentano liquefazioni .... aspettando il il 16 dicembre, ed a maggio il miracolo si ripete........

16 commenti:

  1. Sono Napoletana al 95% ( sono nata a Napoli da madre napoletana al 100% e da un papà un pò polentone(era della provincia di Mantova)vissuta al Nord e al Sud ma più a Sud che a Nord.
    Pensa sono vissuta anche a Pozzuoli dove c'è la chiesta di San Gennaro (vicino alla Solfatara) dove si conserva come reliquia la pietra dove fu decapitato S. Gennaro ed anche su questa pietra a settembre e a maggio il sangue che normalmente è di un colore scuro diventa di un rosso vivo, ed io l'ho visto. In cattedrale non sono mai andata perchè c'è troppa gente.
    Comunque sappi che nel 1980 San Gennaro a Settembre non fece il Miracolo e il 23 Novembre dello stesso anno ci fu quello spaventoso terremoto a Napoli e in quasi tutte le provincie della Campania.
    Quindi domani mattina tutti i napoletani, anche chi non va in cattedrale rivolge una preghiera affinchè faccia subito il miracolo, e ovunque tu vada senti la gente che ogni tanto chiede , ma San Gennaro ha fatto il miracolo? ed appena il miracolo avviene è un tam tam di gioia al grido meno male San Gennaro ha fatto 'o miracolo!
    Ciao un saluto da Gabry in blog Belella

    RispondiElimina
  2. Che bello! Deve essere un pò come per no catanesi la festa di Sant'Agata..

    RispondiElimina
  3. Ciao Marcella,

    sempre interessante il Tuo blog.

    La festa di S. Gennaro, per me milanese, è sempre stata di grande interesse. Ma che si arrivasse anche alle male parole ... beh, questa si che è una novità.

    Grazie dei Tuoi passaggi.

    Un abbraccio a Te ed un saluto a Gabry (in blog Belella) che con un Suo commento ha integrato, in modo interessante, le Tue notizie.

    banzai43

    www.bloggers.it/banzai43

    RispondiElimina
  4. E' una bella tradizione popolare dove la vera credenza religiona rende partecipi a tutti.

    Buona serata e vasuneddi.

    RispondiElimina
  5. Che dire?
    Hai descritto una cosa incredibile.
    W S. Gennaro...e viva i napoletani!
    Ciao
    Francesco

    RispondiElimina
  6. Speriamo che ques'anno si liquefi: sai come ci staranno sperando i tifosi del Napoli...

    RispondiElimina
  7. Oggi 19 settembre S.Gennaro miracolo avvenuro alle ore 9,30.

    meno male!!!
    Ciao Gabry in blog belella

    PS- Adesso mi informo per sapere come devo fare per linkarti il mio blog ciao

    RispondiElimina
  8. Ti auguro una dolce serata.
    Gianna.

    RispondiElimina
  9. BUONGIORNO CASSATINA!
    SONO AD UN ISTANTE DALLA PAUSA PRANZO E PASSO A LASCIARTI UN SALUTO!!
    TANTI BACINI E BUON PROSEGUIMENTO!

    RispondiElimina
  10. quando ti sento parlare di squaquerone mi viene in mente la fantastica piadina romagnola ripiena con squaquerone e rucola... Aiutooooooooo. Vivi

    RispondiElimina
  11. Buongiorno Marcella ti lascio un saluto per una splendida giornaya Gabry in blog Belella

    RispondiElimina
  12. Ahhh!eccomi Marcella!Buon san Gennaro anche a te che sei in qualche modo un po' napoletana [e visto il tuo entusiasmo,mica anche un po' parente del santo? :-))) ] Grazie per i tuoi passaggi e a presto.

    RispondiElimina
  13. Caea marcè
    Non ho capito se il miracolo è avvenuto o no...ero un pò distratta...Vasuneddi

    RispondiElimina
  14. La ringrazio per Blog intiresny

    RispondiElimina
  15. necessita di verificare:)

    RispondiElimina
  16. Your blog keeps getting better and better! Your older articles are not as good as newer ones you have a lot more creativity and originality now keep it up!

    RispondiElimina