3 ago 2007

SAN GALGANO E CHARTRES:LA SCALA DIATONICA


15 commenti:

  1. Wow! Addirittura un post dedicato! Sono commossa!
    La scala diatonica è quella che ha il semitono tra il mi e il fa e il si e il do. E' vero, molti architetti nella storia si sono regolati sulla musica per le loro architetture, perchè musica è anche matematica.
    Buon weekend!

    RispondiElimina
  2. se vi dico che ci ho capito poco vi offendete? spero di no. buona giornata e buon we :-)

    RispondiElimina
  3. Complimenti, cara Marcella, per il tuo nuovo blog. Ti ringrazio per la visita. Dimmi se nella foto di scouts che vedo, ci sei anche tu e quale. Grazie e cari saluti da
    Sebastiano.

    RispondiElimina
  4. Io uso lo zafferano in bustina. Ci vorrebbe il vero zafferano, ma chi è che lo trova qui? Poi costa un capitale. Un bacione e buon w.e. Vivi

    RispondiElimina
  5. manco io ho capito un fico secco ...
    riguardo al post sotto, ho fatto pure io lo scout, CNGEI 4 reparto della mia città. 1 anno da lupetto e un paio da esploratore, una bella esperienza ance se non ho partecipato a molti campi. Alle gite si, alcuni pernottamenti in tenda pure (esperienza ridicola XD).
    poi per vari motivi ho lasciato...
    buon inizio settimana e notte :)

    RispondiElimina
  6. Buon inizio settimana anche a te. Un bacione. Vivi

    RispondiElimina
  7. Buona settimana,

    si inizia con un pò di freschetto.

    Vasuneddi.

    RispondiElimina
  8. Per quello io ce l'ho la gelatiera ^_^

    RispondiElimina
  9. buon inizio settimana :-)

    RispondiElimina
  10. E TU STRONZA DOVE SEI? NN C'E' UNA TUA FOTO? DAI FATTI VIVA. HELENICO

    RispondiElimina
  11. x il maleducato helenico, che teoricamente si riconduce alla grecia, ma non alla civiltà hellenica stronza apostrofi tua madre e tua sorella, è mi permetto x non mi etichetto helenica!

    RispondiElimina
  12. San galgano è un posto dove andiamo spesso. Quando abbiamo bisogno di pace e tranquillità. Ha su di noi un richiamo fortissimo e magico e ogni volta che arriviamo lì e come fosse sempre la prima volta!
    Ce l'hai il libro che parla della Storia di san galgano?
    Baci
    Laura

    RispondiElimina
  13. leggere l'intero blog, pretty good

    RispondiElimina