
LA RELIGIONE DELL'AMORE
Miracolo della natura!
Una gazzella indica un giuggiolo
e sbatte le ciglia.
Il suo pascolo giace tra le costole e le interiora,
Miracolo!
un giardino in mezzo alle fiamme.
Il mio cuore può assumere ogni foggia:
Pascolo per le gazzelle,
convento per monaci,
Tempio degli idoli,
Caaba dei pellegrini,
Tavole della Tora,
Esemplare del Corano.
Credo nella religione dell'amore,
ovunque si dirigono i suoi destrieri,
poichè l'amore è la mia religione e la mia fede.
Poesia Sufi di Ibn'Arabi(1105-1240)
ma questo è l'amore? da quello che ci dice e fa il nostro capo pensavo fosse cosa diversa.
RispondiEliminaMagari tutti pendessero come motto l'ultima frase di questa poesia
RispondiElimina"...poichè l'amore è la mia religione e la mia fede ..." forse si vivrebbe decisamente meglio .
Un abbraccio Marcella e buona serata!
...ciao marcella...la buona serata oggi te la lascio qui...
RispondiEliminaI Maestri Sufi , sempre vicini al Profeta…erano i mistici nati con l’Islam… religiosi che cercavano di conservare un cuore puro nei confronti di Alláh;uomini che ‘’preferivano Alláh a qualsiasi altra cosa e per questo Alláh li preferiva a qualsiasi altra cosa».
RispondiEliminaForse il Sufi somiglia ai nostri eremiti, ai monaci dell’occidente cristiano...Chissà!
Purtroppo l’Islam sembra aver dimenticato i loro insegnamenti, la via da essi tracciata.
Parlano di amore .
Bona siratedda,
RispondiEliminaquì tanto lavoro e
comincia a fare caldo.
Vasuneddi.
a me mi piace molto questa poesia, perchè se non c'è amore non c'è niente, non riesco a concepire il senso della vita senza amore
RispondiEliminaBuongiornoooooooooo Marcella!
RispondiEliminaun sorriso per augurarti una buona giornata ciao pia :)
RispondiEliminaVasunazzi e
RispondiEliminabuon fine settimana
^___^
Ho una gattina siamense, bianca, gli occhi azzurri bagnati di grigio e la coda ad uncino. Quando arriva la sera lei si sveglia e mette sotto sopra la casa. Corre da un ambiente all’altro, insegue le ombre, le attacca… Si diverte da matta con poco ed io l’invidio. Quando viene la sera ripasso il giorno… non c’è molto da... ridere, mi dico....non fosse per la gattina bianca e la coda ad uncino .
RispondiEliminaBuona giornata
RispondiEliminaBuon fine settimana
RispondiEliminaricordando il grande
Raimondo Vianello che ci ha lasciato.
Ciao da Giuseppe.
Buona domenica ! sperando che non piova nuovamente.
RispondiEliminaBuona domenicc
RispondiEliminaBuona serata, Marcella!
RispondiEliminaE buon inizio settimana anche a te.
Bona siratedda e bonu film
RispondiEliminaNuovo cinema paradiso che
io ho in tutte le versioni
vhs dvd e divx.
Vasuneddi.