5 ago 2008

KAHLIL GIBRAN

LA POESIA

non è un modo di esprimere un'opinione.

é canto

che sale da una ferita sanguinante

o da labbra sorridenti.

Kahlil Gibran

18 commenti:

  1. ciao bellissima, come và il pc?
    un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Di solito la poesia nasce più da una ferita sanguinante, ma delle volte anche da labbra sorridenti.

    Un saluto Marcella e buona serata.

    RispondiElimina
  3. A me piacciono molto le frasi e le poesia di Gibran, ogni tanto ne posto qualcina.
    In ritardo... un pò febbricitante... ma ci sono!
    Buongiorno!

    RispondiElimina
  4. Il mio PC è… malridotto. Non riesco ad aprire la posta… il tecnico ritarda … Lo conosco… riposa durante il giorno… dorme di notte.
    Forse cambio tecnico ma mi dispiace…

    Adesso provo ad onorare la tua amicizia.

    La poesia ?

    La parola poetica, per molti, rappresenta una modalità conoscitiva privilegiata, complementare e necessaria alla ricerca di se o alla comprensione del mondo in cui viviamo.

    Segna i passi, raccoglie le distanze e le racconta.

    In alcuni, la ricerca poetica porta i segni di una continua spoliazione sino alla nudità estrema mentre per altri l’effervescenza creativa delle metafore scopre e rinnova simboli già acquisiti all’uso da immettere, ex novo, nel circuito letterario.

    Altri sono alla ricerca continua di un dialogo ….. ininterrotto e intenso ….. con gli autori antichi e moderni, poeti o artisti realizzando una sorta di polifonia entro la quale il lavoro (la ricerca) artistico a latere agisce come impulso poetico.
    Un tentativo di arte totale. Forse ….

    C’è poi chi, io probabilmente tra questi , scrive e basta, felice di farlo e non pretende altro cioè non cerca il consenso della critica e non pensa di arrivare a livelli più elevati. (Non entra nella ‘’commercializzazione delle parole ‘’ …non mercanteggia l’essere, se lo è, poeta)

    Scrive, ed io lo sono quando mi riesce, felice di farlo, per vivere e comunicare. E vivere è amare.

    C’è chi, io tra questi, ‘’ legge il grande libro del creato facendo memoria della terra dell’origine cui il cuore aspira tornare ‘’. Dio è buono !

    C’è poi chi ….Non comprende l’atto poetico perché è troppo ‘’giovane’’ e quindi incapace di scendere nel vissuto e nella ricerca dell’altro o troppo ‘’vecchio’’ (vecchio dentro) per comprendere i percorsi che l’arte e la ricerca artistica inevitabilmente comportano.

    La vita ?
    la vita … è fatta di porte che si aprono, si chiudono, di paesaggi che scorrono a volte montuosi altre volte pianeggianti.

    Fare poesia è raccontare l’orizzonte dei passi che si succedono … che investono ogni aspetto dell’esistenza: la gioia e il dolore, la commozione, la preghiera, i momenti di angoscia, di solitudine esistenziale, il deserto interiore, la stanchezza del vivere: La speranza !

    Vivere la poesia significa … che continuiamo ad esistere; che continuiamo a soffrire e amare. Soprattutto amare . Se siamo nel deserto (della poesia e quindi della vita) lottiamo per uscirne.

    Buona vita, Giovenale Nino Sassi.

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. Il mio PC è veramente mal ridotti ed io con lui. Scusate le cancellazioni. E' partito piu volte lo stesso commento.
    Grazie !

    RispondiElimina
  8. Buongiorno Marcella oggi sto decisamente meglio ma non ancora del tutto ristabilita.

    RispondiElimina
  9. Buongiorno !!!
    Non lo diciamo ad alta voce, ma sembra che sono ritornata del tutto in forma!!!
    Un saluto ed un sorriso
    Gabry

    RispondiElimina
  10. Buongiorno Marcella un sorriso per un buon fine settimana!!!

    RispondiElimina
  11. così modificherei il tuo post: mi piace la poesia che...

    RispondiElimina
  12. ciao marcella,
    un saluto di buone ferie!
    un bacione giusy

    RispondiElimina
  13. Buongiorno Marcella e buona domenica!

    RispondiElimina
  14. Marcella buongiorno e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  15. A chi si gode gli ultimi giorni di vacanze,
    a chi è solo fra le mura di casa.
    A chi oggi parte.
    A tutti quanti e anche a te...

    Auguro un Buon Ferragosto.

    Un affettuoso saluto da Giuseppe.

    RispondiElimina