18 nov 2007

'O'MBRELLARO

Vendere ombrelli a Napoli vuol dire toccare il fondo del pessimismo.
L'ombrello è generalmente detestato
per una serie di ragioni:perchè richiama il ricordo e il timore della pioggia;perchè è un peso e un impaccio tra i più molesti;perchè infine fà parte dell'armamentario rituale dello jettatore......

12 commenti:

  1. E' verissimo, io da buona napoletana, non sopporto l'ombrello e se qualche volta lo porto con me, al primo posto dove vado, lo dimentico li.

    Ciao Marcella, buon inizio settimana, un saluto da Gabry

    RispondiElimina
  2. Buon inizio di settimana anche a te, ma e'proprio dura..ho poca voglia di lavorare e molta di andare in giro a cazzeggiare :).
    Io abolirei dal calendario i lunedi..

    RispondiElimina
  3. buongiorno tesoro...
    che hai fatto sto week end??
    'scolta,volevo chiederti una cortesia...
    qnd mi lasci i commenti fallo nell'ultimo post scritto,xo' nei "commenti" in alto...non subito sotto al post...xkè puntualmente nn li vedo e non ti rispondo piu'!
    grazie eh!!!!


    ti auguro buona giornata,buon lavoro e buona settimana!!!

    tanti bacini!

    RispondiElimina
  4. ciao marcella, buon inizio di settimana anche a te. Baci. Vivi

    RispondiElimina
  5. Complimenti per il tuo blog. Molto interessante.

    RispondiElimina
  6. Non sapevo che l'ombrello fosse addirittura detestato...
    Buona settimana :-)

    RispondiElimina
  7. Il contrario dei fazzoletti: bisogna comprarli e non accettarli mai in regalo, portano lacrime!
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  8. buon giorno anche a te marcella. vivi

    RispondiElimina
  9. Buongiorno Marcella, buona giornata da Gabry

    RispondiElimina
  10. non porto mai l'ombrello con me, per pigrizia, e per non perderlo, piuttosto prendo la pioggia. ciao!

    RispondiElimina
  11. si vede che io sono napoletana atipica, l'ombrello, quello tascabile, è sempre nella mia borsa.
    Baci profumati

    RispondiElimina
  12. bellissimo blog,complimenti

    RispondiElimina