
L'idealismo è la nobile toga con cui i signori della politica avvolgono la propria ansia di potere.
Aldous Huxley(1894-1963)
*L'affresco proviene dalla tomba etrusca delle pianacce- se volete saperne di più potrete passare dal mio blog di recensione e critica http://picassobis.blogspot.com/
E poi quella toga, dove hanno deposto la loro ansia di potere, la stendono sulle nostre povere teste........per soffocarci.
RispondiEliminaCiao Marcella buona giornata
Gabry
Ciao, ma... quella è la mia foto... è il pannello con parte dell'affresco rinvenuto nella tomba della quadriga infernale (Pianacce di Sarteano)
RispondiElimina:-)
Buona serata, riguardo al tuo post precedente ieri avevo messo delle belle parole nel mio blog sulla pace della mia amica torinese.
RispondiEliminaVasuneddi e bona nuttatedda.
Buongiorno Marcella, un saluto da Gabry
RispondiEliminaassolutamente d'accordo!!
RispondiEliminacieeeeo!
Parole sacrosante. Ieri come oggi, oggi come sempre.
RispondiEliminaCiao. :-)
Ciao Marcella e buona giornata da Gabry
RispondiEliminaUn passaggio veloce per un saluto ed augurarti un buon fine settimana
RispondiEliminaGabry
Buon w.e.,Marcella!
RispondiEliminaCiao!
Gianna
Aggiungo al piacevole aforisma di Aldous Huxley, uno di Paul Valéry: La politica è l'arte di non far immischiare le persone in cose che le riguardano. ciao!
RispondiEliminaMarcella tutto ok?
RispondiEliminaUn saluto da Gabry
Ciao Marcella e buon inizio di settimana.
RispondiEliminaAnna
Buondì.
RispondiEliminaCiao Marcella,
RispondiEliminain volo per lasciarTi un sorriso.
Buon futuro.
banzai43
Di questo autore lessi anni fa "le porte della percezione" scritto sotto effetto di droghe..un libro pazzesco!
RispondiEliminaCiao e buon inizio di settimana
passo per salutarti e per leggere un pò i tuoi post che trovo sempre affascinanti...1 caro saluto e buona notte
RispondiEliminaCiao Marcella, buona giornata
RispondiEliminabel post.. interessante..
RispondiEliminaun saluto..
Ben detto, peccato che non ci ho pensato io...
RispondiEliminaComplimenti per il blog
Buongiorno Marcella!
RispondiEliminaBuongiorno!!
RispondiEliminaMarcella ma dove sei finita??? Spero tu sia in vacanza.
RispondiEliminaCiao un saluto da Gabry
eilà cassatina,che fine hai fatto?
RispondiEliminava tutto bene??
pasavo per augurarti un buon week end :)
tanti bacini,ange.
Ciao Marcella, come va?
RispondiEliminaCiao, buon fine settimana
RispondiEliminaVera
Marcellaààààààààààà tutto a posto????
RispondiEliminaMi mancano i tuoi saluti mattutini, dove sei finita?????
Fatti sentire. Ciao da gabry
buon inizio settimana...tutto bene?
RispondiEliminaCiao marcella, come mai non ti leggiamo più???
RispondiEliminaTutto a posto????
Facci avere tue notizie.
Ciao da Gabry
Molto interessante come sempre. A presto S.lla Candido.
RispondiEliminaUn bacione al volo e buona settimana! :))
RispondiEliminaGentile Marcella,i Signori della politica, non devono solo fare CHIACCHIERE ( Si discute solo di sigle, di nomi, di cose....non del futuro. non dei problemi veri!) Devono risolvere la questione della "casta e dei privilegi", degli sprechi ( la vergognosa macchina di potere clientelare delle lobby di partito, le inapacità, le inefficienze, l'arroganza ecc.) Sfoltire la burocrazia, ridurre i parlamentari, far funzionare la giustizia, una sola camera, abolire enti inutili, le consulenze strane, anche le Province come certe Comunità montane, sono pesi morti ma costosi... In fine far pagare le tasse a tutti! Di questo deve discutere Veltroni, con l'opposizione. Diversamente Veltroni, Berlusconi, la Brambilla, Casini, Bertinotti, e chi più ne ha più ne metta , sono figli del "nulla" sono titoli dei telegiornali, della carta stampata......Se si continua in questo modo, in Italia la democrazia rischia di restringersi, non di allargarsi e svilupparsi; rischia di soffocare in una palude.
RispondiEliminaCordialmente,Stefano Rollero.
http://www.artmajeur.com/catanquader
cvhe fine hai fatto? stef
RispondiEliminawww.stefanomassa.splinder.com
cucù
RispondiEliminarieccomi qui dopo un po di tempo che non passavo, come va ?
un saluto :)
Huxley era uno che aveva le idee chiare sul mondo come sarebbe diventato.
RispondiEliminahttp://menzinger.splinder.com/post/21808240/MONDO+NUOVO
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina