2 set 2007

CROCE ROSSA INTERNAZIONALE........
















15 commenti:

  1. Io quest'anno mi sono fatta alcuni giri sull'ambulanza della CRI...ERA la prima volta. Con 5 euro venivano a prendere mio padre, lo portavano in ospedale sulla carrozzina, e venivano a riprenderlo. Un servizio ottimo, anche se, vedere l'ambulanza in cortile mi faceva sempre un po' impressione!

    RispondiElimina
  2. La croce rossa: la più grande organizzazione umanitaria del mondo, unita a tutte le altre consorelle: la mezzaluna rossa, la stella di Davide rossa ecc. ecc.!
    Grazie per avercela ricordata.

    RispondiElimina
  3. però trovo un po' incoerente che siano in parata militare come i soldati, se non ci fossero soldati non servirebbero le crocerossine, ciao, volooo viaaa.

    RispondiElimina
  4. Non lo diresti ma la Croce Rossa è stata fondata da Jean Henri Dunant, cittadino svizzero di Ginevra che organizzò i soccorsi ai combattenti della sanguinosa battaglia di Solforino nel lontano giugno del 1859.
    Gran paese la Svizzera…
    La Croce Rossa italiana ?
    La sapevo commissariata …. Immagino per le solite ragioni….

    Giovenale

    RispondiElimina
  5. bella immagine
    bacio stef
    www.stefanomassa.splinder.com

    RispondiElimina
  6. All'amica Caravaggio,

    bene hai fatto a ricordarci "La Croce Rossa" ed i meriti da essa acquisiti e che, purtroppo, ancora andrà ad acquisire per il futuro.

    Ha ragione l'amica Kat, un'ambulanza fa sempre impressione, ma che sollievo vederla arrivare ...

    A Willy ricordo che le crocerossine non operano solo sui campi di battaglia. Lasciamole sfilare come vogliono. L'importante è che là dove occorrono arrivino.

    A Te, cara amica, ed a tutti gli amici Tuoi ed agli amici degli amici degli amici ... l'invito a partecipare alla mia caccia all'uomo (senza fucile) appena partita su un Blog fatto nascere "ad hoc"

    http://delDiariosconosciuto.splinder.com

    Un abbraccio a tutti.

    banzai43

    RispondiElimina
  7. Viva la croce rossa e tutti coloro danno il loro tempo al servizio degli ammalati.

    Vasuneddi e bona nuttatedda.

    Giuseppe.

    RispondiElimina
  8. caio marcella!!!
    come stai ?
    grazie per i tuoi puntuali saluti...
    sei sempre molto carina
    Bello questo momento dedicato alla CRI...
    smack!!
    Ps: hai ridotto le sigarette??

    RispondiElimina
  9. sono tornata,cara..
    come va tua mamma..(non ho il punto interrogatico..sigh..)
    bacio
    Afruzza

    RispondiElimina
  10. Buona domenica e vasuneddi.

    RispondiElimina
  11. mi piace l'idea che hai avuto di rendere omaggio alla Croce Rossa, buona domenica :-)

    RispondiElimina
  12. Credo che bisognerebbe provare a dare una mano in piu' a coloro che soccorrono realmente invece che continuare a finanziare presunte missioni di pace armate.

    RispondiElimina
  13. Bentornata dopo una breve pausa.

    Vasuneddi e bona nuttatedda.

    RispondiElimina
  14. mi sa che sei sparita in ferie...
    smack
    ciao
    Schitti!
    ... e buon tutto
    ovunque tu sei!

    RispondiElimina