16 ago 2007

IDDU PARRA:L'ETNA E I SUOI ABITANTI

L'Etna e i suoi abitanti:

vi segnalo in proposito un bel racconto

di Adriana Di MAURO:

"IDDU PARRA"

che potete leggere su

http://www.spaziodi.it/magazine/index.asp?op=1&id=801

buona lettura!

23 commenti:

  1. Bello il racconto di Di Mauro, ed è vero che l'etna o (a muntagna)come la chiamiamo noi ci parla perchè per noi etnei a muntagna fa parte dei nostri cari e dei nostri affetti.

    Vasuneddi.

    RispondiElimina
  2. Iu rispunnu , fortissimo!!
    Vasuneddi.
    fatima

    RispondiElimina
  3. vado a leggere il racconto, buona giornata :-)

    RispondiElimina
  4. Cara Marcella, stamane ti ho scritto una lunga mail; ma mi accorgo ora che non e' potuto partire perche' il tuo indirizzo: gattopardait@yahoo.it non e' regolare. Dimmi allora quale indirizzo devo mettere. Grazie e cari saluti da Sebastiano.

    RispondiElimina
  5. Dimenticavo di darti il mio indirizzo: sebastiano35@tele2.it

    RispondiElimina
  6. Cara Marcella, ho provato ad usare Outlook Express e anche con questo mezzo la mia mail non e' partita. Ecco che cosa mi dicono: "il messaggio non e' stato inviato. Questo messaggio e' ancora in Posta d'uscita, corregilo e poi prova di nuovo. Dettagli: 573 gattopardait@yahoo.it relaying prohibited. You are non allowed to relay mail."
    Allora ti prego di darmi un altro tuo indirizzo di mail, altrimenti vedo che non mi e' piu' possibile inviarti una mail. Grazie.

    RispondiElimina
  7. Ciao, pensa che adesso mio fratello è da quelle parti.
    Buona continuazione d'estate.

    RispondiElimina
  8. Devi sapere che da ragazzo passavo le nottate sull'Etna, aspettando l'alba che da lassù è unoi spettacolo indescrivibile.

    Grazie
    Francesco

    RispondiElimina
  9. un abbraccione
    sono di passaggio a napoli
    stef

    www.stefanomassa.splinder.com

    RispondiElimina
  10. Parto per due settimane, ma vieni sempre che qualche pinzellacchera per gli amici ci sarà sempre... :-)

    RispondiElimina
  11. ciao, grazie dei tuoi passaggi e dei tuoi saluti :)
    un giorno mi piacerebbe salirci su quel vulcano...

    buon fine settimana pure a te ^^

    RispondiElimina
  12. Molto bello questo racconto...probabilmente la morte si accetta più facilmente quando si pensa di rimanere per sempre in un luogo amato.
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  13. ho letto il racconto, mi è piaciuto molto. Buona domenica :-)

    RispondiElimina
  14. Buona domenica Marcella...chissà cosa hai mangiato di buono oggi!!
    Ciao
    Francesco

    RispondiElimina
  15. ...il tecnico mi ha detto che la non partenza delle mie mail e' causato da Tele2 dalla quale dipendo e devo telefonare al 800 92 1040. Purtroppo ancora non mi risponde che un occupato continuo. Spero percio' oggi che e' lunedi.
    Cari saluti da Sebastiano

    RispondiElimina
  16. Ciao Marcella, una immagine davvero superba che identifica la passione e l'espressione focosa del popolo siciliano. Bedda. Vincenzo

    RispondiElimina
  17. ....vado malissimo, le mie mail non partono piu'; il mio tenico dice che nel mio computer va tutto bene e devo reclamare con Tele2. Ho chiamato Tele2 848 99 1022 e sono rimasti nel vago e la seconda volta ha chiuso invece di dirmi che fare. Sono ben 6 mail bloccate. Facendo Account partendo da Strumenti, quando arrivo alle Impostazioni leggo: Errore del server 573. Numero di errore 0x800CCC79. Non ci capisco nulla e dici bene che dovrei tornare a Telecom. Ciao da Sebastiano.

    RispondiElimina
  18. leggo l'amore per "a muntagna" attraverso i vostri commenti.
    E' tutto bello !

    RispondiElimina
  19. Ciao Marcella!Effettivamente ce ne sono tantissime di chicche napoletane che non vedi in foto,infatti
    sto lavorando a riguardo.
    Grazie per la foto,sapessi quante chiesette carine sono inaccessibili ed i palazzi poi...
    Un saluto e buona giornata
    Gianna

    RispondiElimina
  20. Marcella,vedo che conosci Napoli!
    Visita anche il mio sito ci sono altre cosine che credo ti piaceranno!
    Ciao
    Gianna(dilloallautrice)
    vongolen@pulitane
    http://xoomer.alice.it/vongolenapulitane

    RispondiElimina
  21. Grazie per l'apprezzamento e la segnalazione: avrò sicuramente il piacere di leggere il racconto della Di Mauro appena riuscirò a sedermi davanti al pc per più di 5 minuti consecutivi!!!
    Ciao!

    RispondiElimina
  22. Beh, sono contenta che ti sia piaciuto. Un bacione e buona giornata. Vivi

    RispondiElimina
  23. Si, probabilmente lo e

    RispondiElimina