31 mag 2007

giovanbattista vico

La natura dei popoli è prima cruda,

poi severa,quindi benigna,appresso delicata,

finalmente dissoluta.

Giovanbattista vico Napoli 23 giugno1668-Napoli 23 gennaio 1744-filosofo- storico.


La foto è tratta da:www.carbonaio.it

15 commenti:

  1. si, l'ho ricevuta. ti ho anche risposto. baci baci. vivi

    RispondiElimina
  2. Un uomo non è del tutto se stesso
    quando parla in prima persona.
    Dategli una maschera, e vi dirà la verità. (O.Wilde)
    Un pensiero volante al mio ultimo post
    e per augurarti buon fine settimana.
    Un caro saluto da Giuseppe.

    RispondiElimina
  3. Paolo (carbonaio) è un amico..mi piace tanto come scrive..
    come stai,super donna???
    Afruzza
    www.blossers.it/superafruzza

    RispondiElimina
  4. Un gatto che scrive, ihihih. Ciaoooo

    RispondiElimina
  5. Bella evoluzione, non c'è che dire...
    Buon fine settimana: qui è coperto, e mi è saltato il mare. :-(

    RispondiElimina
  6. sei mitica marcella:))))
    come stai? nei prossimi giorni ho una visita rotariana a caserta:))
    stef

    www.comunicazionepolitica.splinder.com

    RispondiElimina
  7. Ciao Bellissima...un bacione --bello questo blog...ne ho un'altro anche io http://blog.libero.it/LaCavaliera ...e un pò un copia e incolla ...ma metto anche altro...sigaretta e caffe per il nostro chiaccherare..ciao Giò

    RispondiElimina
  8. Se non c'è la fai a tradurre la lettera ti posso aiutare.
    buon fine settimana dal terrone

    RispondiElimina
  9. la colza è una pianta che mettono per farne poi olio, il fiore è giallo quasi fluorescente, è tipica della spagna e della francia, ma quest'anno è stata messa anche da noi. piove qui, oggi, ciao.

    RispondiElimina
  10. Cara Marcella, ti rivelo con gratitudine, che mi hai permesso di conoscere il sito di "carbonaio.it", quanto di piu' bello non ci puo' essere. In esso ho sentito tra l'altro le dolcissime note di Rapsodia in Blu del grande George Gershwin. Ricordo che era il 1937 quando appresi della sua morte ed io ero appena ventenne. Mi vennero le lacrime e fui rampognato da mio padre, gerarca fascista, perche' al quel tempo non sia doveva amare tutto cio' che veniva dall'America. Percio' ti ringrazio ancora e ti mando i miei piu' cari saluti. Sebastiano

    RispondiElimina
  11. Ma che blog artistico--lo sai che io abitavo vicino a caravaggio (poco importa che poi si è scoperto che caravaggio si chiamava caravaggio ma non era esattamente di caravaggio!!)

    RispondiElimina
  12. buon fine settimana :-)

    RispondiElimina
  13. buon fine settimana anche a te.
    Qui però piove a dirotto,ma non fa niente perchè:

    "...mia nonna mi diceva sempre che nella pioggia c'è dio".
    (da V per vendetta).
    Ciao carissima/o

    RispondiElimina
  14. Buona serata, oggi dedicato al relax e girovagare per spese.

    Vasuneddi.

    RispondiElimina